È l’appello lanciato questo pomeriggio nel corso del penultimo Tavolo tematico sulla prevenzione primaria nei luoghi di lavoro, organizzato in modalità on line dalla Lilt di Lecce nell’ambito del progetto SGPT

19 febbraio 2021 – La prevenzione ed il contenimento del rischio cancerogeno professionale, il percorso di reinserimento nel luogo di lavoro del paziente oncologico, l’adozione di misure più incisive per aumentare la percezione del rischio tra i lavoratori e i datori di lavoro, sono solo alcune delle tematiche emerse, assieme alla necessità di organizzare periodici incontri formativi/informativi nelle aziende e con i rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e di sensibilizzarli sull’importanza dell’adozione di corretti stili di vita e buona alimentazione, lettura delle etichette, controlli periodici per la diagnosi precoce e gestione dello stress.
A tal proposito, grande apprezzamento è stato espresso per il progetto “Health & Work – Prevenzione primaria sui luoghi di lavoro” promosso da Lilt Lecce in collaborazione con numerosi partner e il supporto della Regione Puglia, illustrato dalla referente Lilt Raffaella Arnesano e rivolto alle aziende del territorio.

La Lega contro i tumori di Lecce ringrazia tutti i partecipanti al Tavolo di oggi per il proficuo confronto: Sandra De Iaco per UniSalento, Fiorella Fischetti per Cgil Lecce, Donato Congedo per Cisl Lecce, Giovanna Spagnolo per Uil Lecce, Emanuela Aprile per Confartigianato Imprese Lecce, Loris Coppola per Confcommercio Lecce, Giulio Sparascio per Cia Turismo Verde Lecce.